Avvio dell’anno scolastico. (Circ. n. 11 – 2020/2021)
Messaggio del dirigente scolastico per la ripresa delle attività didattiche in presenza.
Istituto Comprensivo Statale di Azeglio
Via XX Settembre, 33 – 10010 Azeglio (TO)
Tel. 0125/72125-687523 – Fax 0125/727752
e-mail: toic894006@istruzione.it – toic894006@pec.istruzione.it – segreteria@icazeglio.gov.it
www.icazeglio.gov.it
Azeglio, 12 settembre 2020
Circolare interna n. 11
N. Prot. come da file di segnatura
Al personale
Ai genitori/tutori degli alunni
Agli alunni
Oggetto: Avvio dell’anno scolastico.
Non verremo alla meta ad uno ad uno,
ma a due a due. Se ci conosceremo
a due a due, noi ci conosceremo
tutti, noi ci ameremo tutti e i figli
un giorno rideranno
della leggenda nera dove un uomo
lacrima in solitudine.
Paul Eluard
Si è concluso da poco un anno scolastico difficile, caratterizzato dalla distanza e quindi, inevitabilmente, dalla solitudine e dall’isolamento. Spesso ci siamo sentiti “ad uno ad uno”, come direbbe Paul Eluard. Le scuole chiuse, i cancelli sbarrati, le aule vuote, i corridoi sgombri sono stati la rappresentazione concreta e tangibile di questa condizione.
Tra poche ore le scuole, finalmente, riapriranno e si torneranno a svolgere le attività didattiche in presenza, come è giusto che sia e come, fino a qualche mese fa, sarebbe stato assolutamente scontato.
Oggi invece questo è il frutto agognato di molti sforzi organizzativi che hanno coinvolto una pluralità di persone, che si sono dovute confrontare con svariate difficoltà e con un quadro di disposizioni in continuo cambiamento e non sempre univoco.
Questo avvio di anno suscita insieme grandi speranze e qualche inevitabile apprensione. Non possiamo nasconderci che la vita a scuola sarà per qualche tempo assai diversa da quella che si è svolta fino al febbraio scorso.
Tutti auspichiamo che i “soliti” problemi di ogni inizio (i cambi di insegnanti, le nomine del personale che tardano ad arrivare …), i cui effetti sono resi ancora più seri in questa situazione emergenziale, siano quanto prima risolti.
Ma tutti dobbiamo avere la consapevolezza che le misure di precauzione e di prevenzione per contenere il contagio, che limitano la nostra libertà e impediscono comportamenti prima consueti, non avranno breve durata e che esse saranno tanto più efficaci quanto più seguite con scrupolo e attenzione.
Occorre, io credo, assumerci questa responsabilità e questo impegno in modo convinto e collettivo, perché solo se tutti applicheremo queste misure esse produrranno effetti. Supereremo la situazione di emergenza sanitaria non “ad uno ad uno” ma “a due a due”, cioè insieme.
Solo nella comune responsabilità e nella effettiva solidarietà reciproca si concretizza l’esistenza di una comunità scolastica o, più semplicemente, di una comunità.
Con questo spirito e con la speranza che le difficoltà di oggi diventino presto solo un ricordo, rivolgo a tutti voi i miei più sentiti auguri per un anno scolastico quanto più possibile sereno,
il dirigente scolastico
Prof. Guido Gastaldo